Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2023>
lunmarmergiovensabdom
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789
Eventi:


05 aprile 2023
sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 5 aprile alle 17.30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023



29 marzo 2023
Ravenna - sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 29 marzo - alle 17,30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023







News
23 marzo 2023
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023
Le iniziative organizzate dall'UO Poltiche per l'immigrazione del Comune di Ravenna

22 marzo 2023
Flussi 2022, entro il 22 marzo la precompilazione delle domande
Tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno. ...

10 marzo 2023
DECRETO-LEGGE n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...



  Notizie in Evidenza
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023
Le iniziative organizzate dall'UO Poltiche per l'immigrazione del Comune di Ravenna

23 marzo 2023


Nella sezione "Calendario" del nostro sito sono riportati gli interessanti eventi organizzati dal Comune di Ravenna - UO Poltiche per l'immigrazione - in occasione della settimana di azione contro il razzismo... Leggi


Flussi 2022, entro il 22 marzo la precompilazione delle domande
Tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno. I moduli da utilizzare

22 marzo 2023


Ultimo giorno per preparare le domande per far arrivare in Italia e assumere lavoratori stranieri nell’ambito dei flussi d’ingresso 2022.

Fino alle ore 20.00 di oggi, 22 marzo 2023 gli aspiranti datori di lavoro possono accedere (tramite SPID) alla sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno e precompilare e ... Leggi


DECRETO-LEGGE n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare

10 marzo 2023


E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 20/2023 "Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare".
Di seguito, il comunicato di Palazzo Chigi con una sintesi del contenuto.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei Ministri dell’interno, Matteo Piantedosi, della giustizia, Carlo Nordio, del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida e per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei ... Leggi


Protocollo d’intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo di richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità
Il documento è stato sottoscritto dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ANCE, FENEAL- UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL

09 marzo 2023


Il Servizio Centrale e l'ANCI informano dell'estensione a tutte le province italiane del protocollo triennale sottoscritto il 16 maggio 2022 dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ANCE, FENEAL- UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, che, nel corso del 2022, ha coinvolto tutte le rappresentanze firmatarie del CCNL Edilizia ... Leggi


La tratta di esseri umani e le gravi forme di sfruttamento: le azioni di referral e gli interventi del SAI
Webinar realizzato in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia

08 marzo 2023


Il Servizio Centrale del SAI - attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e dei servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SAI. Nell'ambito di tale attività, Giovedì 16 marzo 2023, dalle ore 10:30 alle ore 12:00 si svolgerà il webinar:

La tratta di esseri umani e le gravi forme di sfruttamento: le azioni di referral e gli interventi del SAI

Il webinar è l’occasione per affrontare le dinamiche e le misure di presa in carico delle vittime di tratta da parte degli attori del SAI, facendo riferimento al fenomeno della tratta e del grave sfruttamento ... Leggi





Ultimi Documenti Pubblicati
17 gennaio 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2022
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...

26 luglio 2021
Manuale d'uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini ...




Legislazione-Giurisprudenza
10 marzo 2023
DL 20/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...

24 febbraio 2023
Circolare 1212 del 24 febbraio 2023
Decreto Flussi - Accesso al Portale ALI. Attivazioni credenziali. Indicazioni operative per ...

09 febbraio 2023
Emergenza Ucraina - Ordinanza di Protezione civile n. 964 del 9 febbraio
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, ...




Domande & Risposte
07 marzo 2023
Si può convertire un permesso di soggiorno per studio in un permesso per lavoro? Sì. Prima della scadenza e nei limiti delle quote annualmente stabilite dal decreto flussi, è possibile ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere un tirocinio formativo? Si, come chiarito anche nella nota dell’INL del 14 febbraio 2022, il permesso per studio o formazione ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere attività di lavoro autonomo? Si, la legge non prevede limitazioni allo svolgimento di lavoro autonomo per lo straniero in possesso ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel