Webinar "I piani locali multisettoriali dei Comuni per il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cpt in agricoltura e al caporalato: processi, strumenti e metodi"
SAVE THE DATE 20-22-26 settembre
14 settembre 2023
ANCI, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Fondazione Cittalia sono lieti di invitarvi a partecipare al Webinar “I PIANI LOCALI MULTISETTORIALI DEI COMUNI PER IL CONTRASTO ALLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO DEI CITTADINI DI PAESI TERZI IN AGRICOLTURA E AL CAPORALATO: PROCESSI, STRUMENTI E METODI”
Si allega a questo proposito la lettera di invito ufficiale a firma del Sindaco di Prato Matteo Biffoni, delegato ANCI all’Immigrazione e alle Politiche per l’Integrazione, unitamente alla locandina contenente il link di iscrizione e al programma
Nel definire la governance attuativa, il “Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato (2020-2022)” prevede per gli Enti locali e per le loro forme associative la possibilità di predisporre dei Piani locali multisettoriali ...
Leggi
Accesso ai diritti socio-economici per i beneficiari di protezione temporanea
Il rapporto del Consiglio europeo analizza la situazione in 22 Stati
10 settembre 2023
Il Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli (ECRE) ha pubblicato un rapporto comparativo che fornisce una panoramica sull'accesso ai diritti socio-economici per i beneficiari di protezione temporanea (TPB) sfollati dall'Ucraina. Il rapporto analizza la situazione in 19 Stati membri dell'UE e in 3 Paesi terzi (Serbia, Svizzera e Regno Unito), utilizzando ...
Leggi
Ricerca CeSPI UNHCR su apolidia tra i MSNA della Costa d'Avorio
Questionario on line!
31 agosto 2023
Il CeSPI e UNHCR Italia stanno lavorando ad un approfondimento che riguarda il rischio di apolidia fra i minori stranieri non accompagnati ivoriani accolti nel nostro Paese.
Una prima rilevazione sul tema condotta nel 2021, infatti, ha riscontrato l’assenza di cittadinanza da parte di ragazzi e ragazze nel momento in cui, al compimento della maggiore età, non è stato possibile ottenere un passaporto dalle Autorità competenti. Questa condizione di apolidia può essere dovuta sia al percorso migratorio, sia alla storia familiare dei minori e spesso anche a leggi discriminatorie nel Paese di nascita.
La ricerca del 2021, inoltre, ha evidenziato che la Costa d’Avorio per ragioni storiche risalenti alla nascita del Paese stesso, ha un ampio numero di apolidi (UNHCR ha calcolato più di 1.600.000 persone a rischio apolidia).
...
Leggi
8° Forum Europeo sulla Migrazione
Le organizzazioni delle società civile possono inviare la candidatura entro il 14 settembre 2023
28 agosto 2023
La Commissione europea e il Comitato economico e sociale europeo hanno lanciato un invito aperto alle organizzazioni della società civile interessate a partecipare all'8° Forum europeo sulle migrazioni, che si terrà a Bruxelles dal 4 al 5 dicembre 2023. L'invito è volto a individuare le organizzazioni che lavorano su temi delle migrazioni e le cui competenze ...
Leggi
Risorse FAMI, avvisi per la presentazione di proposte progettuali
Promemoria della scadenza e ulteriori informazioni
24 agosto 2023
Si ricorda l'avviso del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) “Promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati”, riservato agli enti locali titolari di Progetti SAI, con scadenza di presentazione delle proposte progettuali il 31 ottobre 2023 alle ore 12:00.
Alla pagina www.retesai.it/webinar è possibile rivedere il webinar tenutosi lo scorso 21 luglio e scaricare il materiale utilizzato dai relatori a beneficio di una corretta compilazione della domanda di finanziamento.
Sul sito https://portaleservizi.dlci.interno.it/fondiFami/#/auth/login sono pubblicate le FAQ ed è possibile accedere all'help desk per richieste di assistenza informatica.
Per richieste di chiarimenti e informazioni aggiuntive è possibile inviare una e-mail all’indirizzo fami2127@interno.it
Si segnalano, ...
Leggi