Compilazione elettronica delle istanze, bollettini e buste dedicate di Poste Italiane S.p.A.
Servizio di consegna buste/bollettini presso gli sportelli comunali
04 agosto 2022
Si segnala agli operatori degli sportelli comunali attivi al servizio di compilazione elettronica delle istanze di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno, che nel periodo estivo il servizio di Poste Italiane di consegna di buste/bollettini potrebbe subire rallentamenti.
Gli Enti che abbiano bisogno di un rifornimento potranno far pervenire alla Segreteria Organizzativa del Progetto Permessi di Soggiorno la richiesta di approvvigionamento entro il 30/07/2022, inviando una mail all’indirizzo: serviziimmigrazione@anci.it, e specificando:
- la quantità delle buste/bollettini necessari;
- l'indirizzo completo della sede per la ricezione delle buste/bollettini;
- il nominativo e il numero telefonico di un referente comunale che possa assicurare la ricezione del materiale.
La Redazione
...
Leggi
Programma ANCI Permessi di soggiorno - La Rete di Assistenza al cittadino straniero
Sospensione estiva del servizio della Segreteria organizzativa
04 agosto 2022
Si informa che la Segreteria organizzativa del progetto osserverà una sospensione estiva da lunedì 08 a venerdì 19 agosto 2022, estremi compresi.
Nel suddetto periodo rimarrà attivo l'accesso al sito http://permessidisoggiorno.anci.it e l'indirizzo di posta elettronica serviziimmigrazione@anci.it mentre non sarà possibile garantire il supporto ...
Leggi
Assegno unico e universale per i figli, ecco i permessi di soggiorno utili
l'INPS riporta in un messaggio la lista completa degli ammessi e degli esclusi
29 luglio 2022
L’assegno unico e universale per i figli a carico è un aiuto economico per le famiglie che può variare dai 50 ai 175 euro mensili per figlio in base all'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). È stato istituito dal Dlgs 230/2021, secondo il quale, oltre che i cittadini italiani, possono accedervi:
- i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, o ai loro familiari, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente:
- i cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di permesso unico di lavoro autorizzati a svolgere un'attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi;
- i titolari di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore ...
Leggi
100 borse di studio per studenti con protezione internazionale
Bando ministero dell'Interno-Crui per l'anno accademico 2022/2023; domande solo online entro il 31 agosto
29 luglio 2022
Il Ministero dell’Interno, d'intesa con la Conferenza dei Rettori delle università italiane (Crui) e in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario (Andisu), mette a disposizione degli studenti con protezione internazionale (con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria, ...
Leggi
Rifugiati e lavoro, progetto Unhcr-Assolavoro
Per favorire l’occupazione e la valorizzazione delle competenze
26 luglio 2022
Favorire l’accesso al mercato del lavoro dei rifugiati in Italia e il riconoscimento delle loro capacità. Questo l’obiettivo della partnership fra l’Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati, e Assolavoro, l’associazione nazionale delle agenzie per l’impiego.
“Assolavoro – spiega una nota dell’Unhcr – ha firmato un accordo cruciale con tre sindacati per stanziare 45 milioni di euro per la promozione dell’inclusione dei rifugiati nella forza lavoro. Tra le misure previste ci sono corsi di lingua, formazione professionale, valutazione delle competenze, sostegno all’abitazione, contributi per asili nido, sostegno psicologico e sostegno all’istruzione.”
Grazie alla cooperazione con l’Unhcr è stato creato un sito multilingue in italiano, francese, inglese e ucraino per informare i rifugiati di tutte le opportunità disponibili.
...
Leggi