Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2023>
lunmarmergiovensabdom
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789
Eventi:


05 aprile 2023
sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 5 aprile alle 17.30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023



29 marzo 2023
Ravenna - sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 29 marzo - alle 17,30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023







News
23 marzo 2023
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023
Le iniziative organizzate dall'UO Poltiche per l'immigrazione del Comune di Ravenna

22 marzo 2023
Flussi 2022, entro il 22 marzo la precompilazione delle domande
Tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno. ...

10 marzo 2023
DECRETO-LEGGE n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...


logo calendario Emilia-Romagna: Alfabeti dal mondo: webinar per parlare di diversità linguistica

Il Centro RiESco del Comune di Bologna ha organizzato due webinar online, il 7 e 14 febbraio 2023, per discutere di diversità linguistica con educatori ed insegnanti della scuola d'infanzia.

Le narrazioni in tante lingue possono costituire un chiaro segnale dell’intenzionalità inclusiva che il servizio 06 o la scuola comunica alla classe e alle famiglie – spiegano gli ideatori –. Questa è un’opportunità per imparare a valorizzare lingue dei bambini e delle famiglie. Non si tratta solo di entusiasmo e folklore, ma di capacità di osservare e individuare competenze e di far emergere quelle poco visibili nel gruppo e, perché no, di riattivare, dopo le distanze subite in pandemia, legami e opportunità di riconoscimento con le famiglie.

Il webinar, aperto agli educatori e agli insegnanti della scuola d’infanzia, vedrà la partecipazione, come relatore, di Susana Belendez (Cooperativa AIPI) e Mirca Ognisanti (Centro RiESco).

Per iscriversi compilare il modulo al link riportato in calce



dati Evento

Data: 07/02/2023
Orario:
Luogo: Webinar on line

Link

Internet Link per l'iscrizione al webinar

Tag

Evento
Webinar



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
17 gennaio 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2022
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...

26 luglio 2021
Manuale d'uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini ...




Legislazione-Giurisprudenza
10 marzo 2023
DL 20/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...

24 febbraio 2023
Circolare 1212 del 24 febbraio 2023
Decreto Flussi - Accesso al Portale ALI. Attivazioni credenziali. Indicazioni operative per ...

09 febbraio 2023
Emergenza Ucraina - Ordinanza di Protezione civile n. 964 del 9 febbraio
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, ...




Domande & Risposte
07 marzo 2023
Si può convertire un permesso di soggiorno per studio in un permesso per lavoro? Sì. Prima della scadenza e nei limiti delle quote annualmente stabilite dal decreto flussi, è possibile ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere un tirocinio formativo? Si, come chiarito anche nella nota dell’INL del 14 febbraio 2022, il permesso per studio o formazione ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere attività di lavoro autonomo? Si, la legge non prevede limitazioni allo svolgimento di lavoro autonomo per lo straniero in possesso ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel