Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2023>
lunmarmergiovensabdom
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789
Eventi:


05 aprile 2023
sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 5 aprile alle 17.30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023



29 marzo 2023
Ravenna - sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 29 marzo - alle 17,30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023







News
23 marzo 2023
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023
Le iniziative organizzate dall'UO Poltiche per l'immigrazione del Comune di Ravenna

22 marzo 2023
Flussi 2022, entro il 22 marzo la precompilazione delle domande
Tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno. ...

10 marzo 2023
DECRETO-LEGGE n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...


logo Faq È possibile lavorare con un permesso di soggiorno rilasciato per protezione speciale? E' possibile convertirlo in un permesso per motivi di lavoro?

Si, il permesso di soggiorno per protezione speciale consente di svolgere attività lavorativa e può essere convertito in un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, subordinato o autonomo, qualora ne ricorrano i requisiti previsti dalla legge (art.6, comma 1-bis, d.lgs. n.286/98 e succ. mod. ed integrazioni).

Il comma 1 bis dell’art. 6 del TUI, espressamente prevede che sono convertibili in permesso di soggiorno per motivi di lavoro, ove ne ricorrano i requisiti, una serie di permessi di soggiorno tra cui “il permesso di soggiorno per protezione speciale, di cui all'articolo 32, comma 3, del decreto legislativo 25/2008, ad eccezione dei casi per i quali siano state applicate le cause di diniego ed esclusione della protezione internazionale, di cui agli articoli 10, comma 2, 12, comma 1, lettere b) e c), e 16, del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251;” (e cioè in tutti i casi in cui il diniego della protezione internazionale sia stato negato per ragioni connesse alla pericolosità sociale del richiedente).

La giurisprudenza (cfr Tar Veneto sentenza n. 1812 del 23 novembre 2022), dando una lettura costituzionalmente orientata della norma, ha chiarito che la possibilità di conversione va garantita sia a coloro che hanno ottenuto il permesso a seguito di una domanda di protezione internazionale (o a seguito di una decisione del Tribunale Ordinario), sia a coloro che lo hanno ottenuto dopo aver presentato richiesta direttamente al Questore.

Tale permesso di soggiorno, pur potendo conseguire a due diversi procedimenti, è unico in quanto, in entrambi i casi, viene rilasciato in base ai presupposti contenuti nell’art. 19 T.U. Immigrazione e deve, dunque, essere sottoposto alla medesima disciplina. Un’interpretazione diversa risulterebbe priva di ogni ratio e logica.

Fonte: Portale Integrazione Migranti



dati pubblicazione

Data: 14/12/2022
Area: area pubblica

link

Tag

FAQ_Normativa
permesso_di_soggiorno_per_protezione_speciale





Ultimi Documenti Pubblicati
17 gennaio 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2022
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...

26 luglio 2021
Manuale d'uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini ...




Legislazione-Giurisprudenza
10 marzo 2023
DL 20/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...

24 febbraio 2023
Circolare 1212 del 24 febbraio 2023
Decreto Flussi - Accesso al Portale ALI. Attivazioni credenziali. Indicazioni operative per ...

09 febbraio 2023
Emergenza Ucraina - Ordinanza di Protezione civile n. 964 del 9 febbraio
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, ...




Domande & Risposte
07 marzo 2023
Si può convertire un permesso di soggiorno per studio in un permesso per lavoro? Sì. Prima della scadenza e nei limiti delle quote annualmente stabilite dal decreto flussi, è possibile ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere un tirocinio formativo? Si, come chiarito anche nella nota dell’INL del 14 febbraio 2022, il permesso per studio o formazione ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere attività di lavoro autonomo? Si, la legge non prevede limitazioni allo svolgimento di lavoro autonomo per lo straniero in possesso ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel