Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<giugno 2023>
lunmarmergiovensabdom
2930311234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293012
3456789



News
31 maggio 2023
Decreto flussi
Anche le agenzie di somministrazione possono presentare domande di assunzione

31 maggio 2023
Edilizia, a Pescara percorsi di inserimento per migranti vulnerabili
Firmato in Prefettura un protocollo per attuare l'intesa tra MLPS, Min Interno e Parti Sociali ...



Ravenna, convegno “Trasformazione digitale per una società inclusiva”.

L'appuntamento è per domani 26 maggio 2022. Al centro dei lavori, i nodi della semplificazione amministrativa per l’accoglienza dei cittadini stranieri


Integrazione digitale come strumento di effettiva partecipazione dei cittadini stranieri ad una nuova comunità? Per cercare una risposta al quesito, domani, giovedì 26 maggio 2022, ore 9,00 si terrà a Ravenna – in presenza e, contemporaneamente, in modalità online – una giornata di studi sul tema della trasformazione digitale per una società inclusiva. Al centro dei lavori, “i nodi della semplificazione amministrativa per l’accoglienza”. Ad organizzare l’evento formativo, la Regione Emilia-Romagna, l’Università di Bologna e il Comune di Ravenna con la collaborazione di Anci Emilia-Romagna.

L’incontro – che nasce nell’ambito del progetto FAMI SMART (Sistema per il Miglioramento dell’Accoglienza sulla Rete Territoriale) – si dividerà in tre sessioni:

- nella tavola rotonda del mattino – presso la Sala Dantesca della Biblioteca Classense – si affronterà la questione dell’agenda digitale e dei procedimenti amministrativi per i cittadini stranieri.

- al pomeriggio – presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche – si illustreranno alcune buone prassi per sottolinearne l’importanza della circolarità.

- la sera, a piazza San Francesco, la giornalista Valentina Petrini intervisterà Omar Belhaj, Osaro Odiase Johnson e Tatiana Tchameni Paho.

A seguire, l’esibizione del disegnatore Makkox e dell’attore Valerio Aprea.

Per informazioni: Segreteria organizzativa:

Email: brunella.guida@anci.emilia-romagna.it | Tel. 051 6338911



dati pubblicazione

Fonte: Intercultura Sociale Emilia-Romagna
Data: 25/05/2022
Area: area pubblica

link

Internet Intercultura Sociale Emilia-Romagna

Tag

Evento Notizia
Ravenna_convegno_integrazione_digitale_e_immigrazione



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
12 maggio 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...

26 luglio 2021
Manuale d'uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini ...




Legislazione-Giurisprudenza
21 aprile 2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 46
Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni ...

07 aprile 2023
Circolare numero 41 del 07-04-2023
Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario ...

10 marzo 2023
DL 20/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...




Domande & Risposte
31 maggio 2023
È possibile lavorare con un permesso di soggiorno rilasciato per protezione speciale? E' possibile convertirlo in un ... ll permesso di soggiorno per protezione speciale consente di svolgere attività lavorativa, sia ...

31 maggio 2023
Quale è la durata del permesso di soggiorno per protezione speciale? Può essere rinnovato? Il permesso di soggiorno per protezione speciale è di durata biennale . Il suo rinnovo è subordinato ...

31 maggio 2023
Come verranno valutate le domande di protezione speciale presentate prima dell’11 marzo 2023? La legge n. 50/23 ha previsto una disciplina transitoria con cui è stata estesa l’efficacia della ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel