Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<marzo 2023>
lunmarmergiovensabdom
272812345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789
Eventi:


05 aprile 2023
sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 5 aprile alle 17.30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023



29 marzo 2023
Ravenna - sala Muratori - Biblioteca Classense, via Baccarini 3 - 29 marzo - alle 17,30
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023







News
23 marzo 2023
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023
Le iniziative organizzate dall'UO Poltiche per l'immigrazione del Comune di Ravenna

22 marzo 2023
Flussi 2022, entro il 22 marzo la precompilazione delle domande
Tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno. ...

10 marzo 2023
DECRETO-LEGGE n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...


Capodanno Cinese 2023

Le iniziative per celebrare l'evento in tutta Italia


ll Capodanno Cinese (o, più correttamente, "La festa di primavera" o Capodanno lunare) è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi con cui si celebra l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Viene festeggiato anche in Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam e Giappone e ovviamente nelle numerose comunità cinesi sparse in tutto il mondo.

Quest'anno si festeggia il 22 gennaio 2023, ma le celebrazioni inizieranno già il 21, vigilia di Capodanno, e continueranno fino al 5 febbraio, data della Festa delle Lanterne, per un totale di 16 giorni di festa.

Per dare il benvenuto a quello che sarà l'Anno del Coniglio, simbolo di mitezza, stabilità e responsabilità, numerosi saranno gli eventi e le iniziative organizzati su tutto il territorio nazionale. Come a Torino, città in cui il 21 gennaio alle 18:00 è prevista l'illuminazione della Mole Antonelliana; oppure Rimini, dove sempre il 21 gennaio, questa volta alle 16:30, si terrà un evento organizzato dal Centro Casa Italia Cina all'insegna di musica, danza, canti e cena finale. Lo stesso giorno a Macerata in piazza Annessione, alle 15:00, si terrà un corteo di draghi, leoni e tamburi, e alle 17:00 in piazza Mazzini si festeggerà con arti marziali, danze, canti e degustazioni. A Padova, il 22 gennaio alle 15:00 si festeggia con l’Istituto Confuncio con la danza del drago con partenza da Palazzo Moroni, mentre il 23 gennaio alle 18:00, presso il Palazzo della Ragione, si terrà una sfilata di abiti delle corti imperiali cinesi della Dinastia Han ai Manciù; a seguire, al Cinema Lux, ci sarà il Padova Chinese Film Festival con una rassegna di film a tema il 24 e 26 gennaio e il 2 febbraio. Infine a Roma, in occasione delle celebrazioni del Capodanno Cinese, Associna (Associazione delle Seconde Generazioni Cinesi) e Guang Hua Cultures et Media hanno lanciato una mostra collettiva di giovanissimi artisti cinesi, "UP!", a Palazzo Merulana, visitabile dal 12 al 22 gennaio 2023.



dati pubblicazione

Fonte: Portale Integrazione Migranti
Data: 20/01/2023
Area: area pubblica

link

Tag

Evento Notizia
capodanno_cinese_2023



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
17 gennaio 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2022
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...

26 luglio 2021
Manuale d'uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini ...




Legislazione-Giurisprudenza
10 marzo 2023
DL 20/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...

24 febbraio 2023
Circolare 1212 del 24 febbraio 2023
Decreto Flussi - Accesso al Portale ALI. Attivazioni credenziali. Indicazioni operative per ...

09 febbraio 2023
Emergenza Ucraina - Ordinanza di Protezione civile n. 964 del 9 febbraio
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, ...




Domande & Risposte
07 marzo 2023
Si può convertire un permesso di soggiorno per studio in un permesso per lavoro? Sì. Prima della scadenza e nei limiti delle quote annualmente stabilite dal decreto flussi, è possibile ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere un tirocinio formativo? Si, come chiarito anche nella nota dell’INL del 14 febbraio 2022, il permesso per studio o formazione ...

07 marzo 2023
Il permesso di soggiorno per studio consente di svolgere attività di lavoro autonomo? Si, la legge non prevede limitazioni allo svolgimento di lavoro autonomo per lo straniero in possesso ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel