| Notizia | Fonte | Data |
|
Settimana di azione contro il razzismo ed. 2023
Le iniziative organizzate dall'UO Poltiche per l'immigrazione del Comune di Ravenna
Nella sezione "Calendario" del nostro sito sono riportati gli interessanti eventi organizzati dal Comune di Ravenna - UO Poltiche per l'immigrazione - in occasione della settimana di azione contro il razzismo...
| Comune di Ravenna | 23/03/2023 |
|
Flussi 2022, entro il 22 marzo la precompilazione delle domande
Tramite la sezione “Sportello Unico Immigrazione” del Portale Servizi del Ministero dell’Interno. I moduli da utilizzare
Ultimo giorno per preparare le domande per far arrivare in Italia e assumere lavoratori stranieri nell’ambito dei flussi d’ingresso 2022.
Fino alle ore 20.00 di oggi, 22 marzo 2023 gli aspiranti datori di lavoro possono accedere (tramite ...
| Portale integrazione migranti | 22/03/2023 |
|
DECRETO-LEGGE n. 20 del 10 marzo 2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 20/2023 "Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare".
Di seguito, il comunicato di Palazzo ...
| ANCI - CITTALIA | 10/03/2023 |
|
Protocollo d’intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo di richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità
Il documento è stato sottoscritto dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ANCE, FENEAL- UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL
Il Servizio Centrale e l'ANCI informano dell'estensione a tutte le province italiane del protocollo triennale sottoscritto il 16 maggio 2022 dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ANCE, FENEAL- ...
| Servizio Centrale SAI | 09/03/2023 |
|
La tratta di esseri umani e le gravi forme di sfruttamento: le azioni di referral e gli interventi del SAI
Webinar realizzato in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia
Il Servizio Centrale del SAI - attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti ...
| Servizio Centrale SAI | 08/03/2023 |
|
Permesso per motivi di studio: è possibile lavorare con un permesso per motivi di studio? E svolgere un tirocinio?
Le faq di approfondimento sul tema
Il permesso di soggiorno per motivi di studio è il titolo di soggiorno che viene rilasciato a cittadini stranieri che frequentano in Italia corsi di studio o formazione della durata superiore a 3 mesi. Tale permesso ha una durata variabile ...
| Portale Integrazione Migranti | 07/03/2023 |
|
“Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilita`”
Analisi socio-statistica del Centro Studi e Ricerche IDOS e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”
Fin dagli anni ’70 protagoniste dell’immigrazione dall’estero, ancora oggi maggioritarie tra i residenti stranieri, attive nell’associazionismo e nella partecipazione sociale, fondamentali al welfare del Paese, ma gravemente penalizzate ...
| CINFORMI | 06/03/2023 |
|
Emergenza Ucraina, prorogata al 31 dicembre 2023 la validità dei permessi per protezione temporanea
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge con nuove Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, del ...
| Portale integrazione migranti | 01/03/2023 |
|
Strage di migranti, Mattarella: "Nessuno può restare indifferente"
Per il Presidente della Repubblica è indispensabile che l’Unione Europea assuma finalmente in concreto la responsabilità di governare il fenomeno migratorio
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il proprio "dolore per il naufragio avanti alle coste crotonesi, nella quale hanno perso la vita decine persone e tra queste alcuni bambini. Molti tra questi migranti provenivano ...
| Portale integrazione migranti | 01/03/2023 |
|
“Storia demografica dell’Italia dall’Unità ad oggi”, il ruolo dell’immigrazione
Report Istat: la grande recessione iniziata nel 2008 ha reso meno attrattiva l’Italia per i migranti
La trasformazione dall’Unità d’Italia attraverso i cambiamenti demografici: l'aumento della popolazione e il suo invecchiamento, l'inurbamento, l'emigrazione verso l'estero e le aree forti del paese, sostituita oggi dall’immigrazione. ...
| CINFORMI | 01/03/2023 |
|